Ora si paga in base ai metri quadrati coperti dal lastrico
Recentemente la Corte di Cassazione a Sezioni Unite con la sentenza n. 13526/14 del 13.06.2014 ha ridisegnato la ripartizione delle spese relative alle infiltrazioni provenienti dal lastrico solare, stabilendo un nuovo criterio.
Ha infatti sancito che il parametro è dato dai metri quadrati che risultano effettivamente coperti dal lastrico solare, e non più dai valori millesimali, sia per il lastrico di proprietà esclusiva (in questo caso il criterio di calcolo riguarda i 2/3 delle spese da sostenere) sia quando il lastrico solare è proprietà del condominio (e allora la ripartizione riguarda il 100% delle spese).